Attualità sul trattamento delle ferite e delle lesioni tendinee della mano
Massimo Rigoni, Wilhelm Berger

Attualità sul trattamento delle ferite e delle lesioni tendinee della mano

Presidenti del Corso:

Massimo Rigoni (Trento)
Wilhelm Berger (Merano, BZ)

Segreteria scientifica:

Davide Pederiva (Trento)
Sara Segalla (Trento)
Gianni Odorizzi (Merano, BZ)


RAZIONALE SCIENTIFICO


Ferite e lesioni tendinee della mano sono una problematica clinica quotidiana nei pronto soccorso dei nostri ospedali e rappresentano una sfida complessa, sia per la particolare anatomia delle strutture coinvolte, sia per le conseguenze funzionali.

Negli ultimi anni, importanti progressi nelle tecniche chirurgiche e nei protocolli riabilitativi hanno permesso di ottenere un recupero più rapido ed efficace, con un impatto positivo anche sotto il profilo della sostenibilità sociale e sanitaria.

Nella nostra regione, questi trattamenti vengono offerti in realtà ospedaliere diverse, ognuna con le proprie esperienze e specificità. Proprio per questo, come gruppo di chirurghi che condivide una profonda passione per la chirurgia della mano, riteniamo fondamentale creare occasioni di confronto e aggiornamento continuo.

L’obiettivo di questo congresso è quello di offrire spunti interessanti, riflessioni e nuove prospettive al fine di favorire la condivisione delle conoscenze, la discussione di casi clinici e promuovere un miglioramento continuo degli standard di cura. Il dialogo tra professionisti rappresenta uno strumento fondamentale per affrontare le sfide quotidiane e garantire ai pazienti un’assistenza sempre più qualificata ed efficace. Vi aspettiamo numerosi!

I Presidenti del Congresso

Dr. Massimo Rigoni

Dr. Wilhelm Berger

ISCRIZIONI


ATTENZIONE:

Qualora il pagamento della quota di iscrizione e/o la fattura debbano essere a carico dell’azienda sanitaria, si prega di NON PROCEDERE all’iscrizione online, ma di inviare una mail di richiesta a info@lcfcongress.com indicando i dati del partecipante e i dati di fatturazione

FATTURA ENTI PUBBLICI

Per poter ricevere la fattura intestata ad un ente pubblico ed emessa in esenzione IVA ai sensi dell’art.10 del DPR 633/72 come modificato dall’art. 14, comma 10 della legge 24 dicembre 1993 n. 537, dovrà essere inviata una mail a info@lcfcongress.com con la dichiarazione scritta dalla P.A. (contenente tutti i dati fiscali dell’Ente, oltre al codice univoco PA) in cui si specifichi che il dipendente (indicare nome e cognome) è autorizzato a frequentare l’evento per aggiornamento professionale; oltre ad ogni altra eventuale informazione che l’Ente stesso ritenga necessaria ed opportuna per facilitare l’identificazione del pagamento del servizio come da norma della fatturazione elettronica.

IN MANCANZA DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA E SOPRA DESCRITTA NON POTRANNO ESSERE EMESSE FATTURE INTESTATE AD ENTI PUBBLICI; in questo caso il pagamento dovrà essere inclusivo di IVA e la fattura verrà intestata al partecipante.

QUOTE DI ISCRIZIONE:
-GRATUITO PER:
  • SOCI O.T.O.D.I.*
  • Fisioterapisti
  • Infermieri
  • ALTRE CATEGORIE
-50,00€  Iva inclusa per NON SOCI OTODI

*in regola con la quota associativa 2025

LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE:
  • Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva-
  •  Kit Congressuale (programma, schede tecniche)
  • Attestato di Partecipazione inviato via email
  •  Ristorazione come da programma


ISCRIZIONE ALLA SOCIETA’ OTODI


POLICY DI CANCELLAZIONE
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com.
Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento.
Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.

TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.


INFORMAZIONI GENERALI


SEDE:
Trento

BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É assolutamente indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.

SPONSOR


Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com

SVC Confindustria Dispositivi Medici: L’EVENTO è stato valutato conforme

CODICE EVENTO: 2025-0116162450

Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

Click here to add your own text

Click here to add your own text

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

22 Nov 2025

Luogo

Trento
Categoria
PROGRAMMA