XXIII Congresso Regionale S.V.O.T.O. 2025
Vicenza, 22 novembre 2025
Andrea Micaglio (Santorso, VI)

La protesica d’anca: dal primo impianto alle complicanze


PRESIDENTE E RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Andrea Micaglio (Santorso, VI)

SEGRETERIA SCIENTIFICA:

Enrico Malgarini (Santorso, VI)


RAZIONALE SCIENTIFICO


La protesi totale d’anca è diventata uno degli interventi più frequenti in ortopedia di elezione e nel trattamento delle fratture mediali di collo femore.

Il Congresso ha come obiettivo quello di fornire un terreno di discussione aperta per la valutazione e il confronto di diverse metodiche di approccio chirurgico, tecnica operatoria e aprire un confronto costruttivo tra professionisti del settore attraverso la condivisione di esperienze, risultati e di studi.

Le tematiche toccate riguarderanno quindi la scelta della via di accesso, la preparazione e la tipologia dell’impianto cercando di garantire al Paziente la migliore soluzione in ogni sua componente.

Si valuterà anche l’utilizzo della robotica come valore aggiunto per il chirurgo senza tralasciare la clinica e le eventuali co morbilità del paziente che deve affrontare l’intervento sia che si tratti di chirurgia in urgenza o di chirurgia di elezione.

Verranno poi toccati i punti fondamentali delle complicanze da problematiche iatrogene a quelli infettive sia che si tratti di infezione precoce o di infezione tardiva.

Ho voluto dare una forma un po’ diversa alla discussione predisponendo degli spazi per un confronto con la modalità del dibattito guidato attraverso domande aperte alla platea per rendere più coinvolgente lo sviluppo della sessione

Questo congresso può rappresentare un’opportunità per i più giovani di entrare a contatto e valutare oggettivamente le varie tecniche e le motivazioni delle scelte che Colleghi di chiara esperienza adottano nella pratica quotidiana, mentre per i Colleghi più esperti un momento di confronto e di valutazione dei dubbi e delle perplessità di coloro che saranno il futuro della nostra specialità e in particolare della chirurgia protesica.

Invito a partecipare attivamente a questo incontro scientifico, contribuendo così alla crescita professionale di tutti.

Vi aspettiamo numerosi a Vicenza

Il Presidente del Congresso

Dott. Andrea Micaglio

ISCRIZIONI


ISCRIZIONE AL CONGRESSO

Per partecipare all’evento in qualità di Medico Ortopedico è obbligatorio essere regolarmente iscritti alla società O.T.O.D.I.

L’iscrizione alla Società O.T.O.D.I. è obbligatoria anche per gli Specializzandi.
Gli Universitari sono graditi Ospiti per l’iscrizione.

La scheda di iscrizione all’O.T.O.D.I. è disponibile al seguente link. Una volta effettuata l’iscrizione ritornare su questa pagina per perfezionare l’iscrizione al Congresso


GRATUITO PER:
  • SOCI O.T.O.D.I. In regola con la quota associativa 2024
  • UNIVERSITARI
  • ALTRE PROFESSIONI (Infermieri, Fisioterapisti, Fisiatri)
  • SPECIALIZZANDI In regola con la quota associativa 2024
INCLUDE:
  • Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
  • Kit  (programma, schede tecniche)
  • Attestato di Partecipazione
  • Ristorazione come da programma

INFORMAZIONI GENERALI


SEDE:
Villa Michelangelo Vicenza
Via Sacco, 35, 36057 Arcugnano VI

BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.

ECM


ID ECM: 461663
CREDITI ECM: 6 crediti ECM
Il corso verrà accreditato dal Provider (ID 34) per 100 partecipanti, per le seguenti categorie:
in definizione

Obiettivo Formativo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Compilazione online del questionario ECM. Il questionario ECM sarà attivo dalle ore 17:00 del giorno 22 novembre 2025 alle ore 17:00 del 25 novembre 2025.
Oltre tale termine non sarà possibile effettuare il test. I crediti ECM saranno riconosciuti a coloro che avranno correttamente
 risposto almeno al 75% delle domande proposte e partecipato ad almeno il 90% dei lavori congressuali. Sarà indispensabile compilare e consegnare in Segreteria il foglio di reclutamento/anagrafica al termine dei lavori.

Per accedere ai questionari:
1. Collegarsi al sito www.med3.it
2. Cliccare sul bottone “area questionari” nella colonna destra della homepage
3. Selezionare il corso frequentato, inserire il proprio codice fiscale e cliccare su “Accedi”
4. Seguire le istruzioni

SPONSOR


Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com

SVC Confindustria Dispositivi Medici: l’evento è stato valutato conforme

CODICE EVENTO: 2025-0714115703

Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

22 Nov 2025

Luogo

Hotel Villa Michelangelo
Via Sacco, 35, 36057 Arcugnano (VI)
Categoria
Programma Scientifico