
SPORTS MEDICINE E MEDICINA RIGENERATIVA
Bassano Del Grappa (VI)
16 gennaio 2026
Cesare Chemello, Fabio Merlo
Presidente del Congresso:
Cesare Chemello (Bassano Del Grappa, VI)
Responsabile Scientifico:
Fabio Merlo (Asiago, VI)
RAZIONALE SCIENTIFICO
Negli ultimi anni la medicina sportiva e la medicina rigenerativa hanno vissuto una rapida evoluzione, assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione delle patologiche muscoloscheletriche e ortopediche.
L’incremento della pratica sportiva ad ogni età, unito a un crescente desiderio di mantenere la funzionalità articolare e muscolare nel tempo, ha portato alla necessità di sviluppare approcci terapeutici più efficaci, meno invasivo e mirati al recupero biologico dei tessuti.
La medicina sportiva, con la sua attenzione alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle lesioni legate all’attività fisica, si integra oggi con le più recenti acquisizioni della medicina rigenerativa. Tecnologie come le cellule mesenchimali, i fattori di crescita, il PRP e l’ingegneria tissutale offrono oppurtunità per il trattamento di lesioni tendinee e legamentose, cartilaginee, muscolari e ossee, riducendo i tempi di recupero e migliorando la prognosi funzionale.
Il congresso “Sport Medicine e Medicina Rigenerativa” nasce con l’obbiettivo di offrire un aggiornamento multidisciplinare basato sull’evidenza scientifica, rivolto ad ortopedici, medici dello sport, fisiatri, fisioterapisti e sportivi proprio parallelamente a un evento mondiale come le Olimpiadi che coinvolgo oltre al mondo dello sport anche il mondo sanitario.
Verranno affrontati temi fondamentali come:
- La gestione integrata delle lesioni sportive acute e croniche
- Le applicazioni cliniche della medicina rigenerativa nei diversi distretti articolari
- Le strategie conservative e chirurgiche nella riparazione tissutale
- I protocolli riabilitativi e il ritorno all’attività sportiva
- Le esperienze dirette degli sportivi
Vi aspettiamo numerosi a Bassano Del Grappa!
Presidente del Congresso
Dott. Cesare Chemello
Responsabile Scientifico
Dott. Fabio Merlo
ISCRIZIONI
ISCRIZIONE AL CONGRESSO
Per partecipare all’evento in qualità di Medico Ortopedico è obbligatorio essere regolarmente iscritti alla società O.T.O.D.I.
L’iscrizione alla Società O.T.O.D.I. è obbligatoria anche per gli Specializzandi.
Gli Universitari sono graditi Ospiti per l’iscrizione.
La scheda di iscrizione all’O.T.O.D.I. è cliccando sul bottone sotto.
Una volta effettuata l’iscrizione ritornare su questa pagina per perfezionare l’iscrizione al Congresso
QUOTA DI ISCRIZIONE
- € 70,00 per SOCI O.T.O.D.I. e FISIOTERAPISTI
- € 90,00 per NON SOCI O.T.O.D.I. e Altre Discipline *
*Iva 22% inclusa
INCLUDE:
- Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
- Kit (programma, schede tecniche)
- Attestato di Partecipazione
- Ristorazione come da programma
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE:
Ospedale San Bassiano,
Via dei Lotti, 40, 36061 Bassano del Grappa VI, Italia
BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.
TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.
SPONSOR
SVC Confindustria Dispositivi Medici: è stato valutato conforme
CODICE EVENTO: 2025-1015125508
Contatta la Segreteria
Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439





