
Il percorso diagnostico terapeutico nella revisione di protesi di anca e ginocchio. Dalla prevenzione al follow-up
PRESIDENTE ONORARIO Maurilio Marcacci (Milano) PRESIDENTI DEL CONGRESSO Guido Grappiolo (Milano) Paolo Adravanti (Parma) PRESIDENTI DEL CONGRESSO Mattia Loppini (Milano)
Alessandro Massè (Torino)
Enrico Arnaldi (Milano)
Federico Della Rocca (Milano)
Francesco Traverso (Milano)
Tommaso Bonanzinga (Milano)
RAZIONALE SCIENTIFICO
La protesizzazione articolare è estremamente diffusa come trattamento altamente efficace per diverse patologie dell’anca e del ginocchio sia nei giovani che negli anziani.
Il numero di protesizzazioni articolari primarie è in continuo aumento a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e della protesizzazione di pazienti più giovani dovuto alla disponibilità di materiali di qualità superiore rispetto al passato. Per gli stessi motivi, nel prossimo futuro, è previsto anche un aumento significativo delle revisioni. In tale contesto, risulta fondamentale porre in essere strategie di prevenzione e di corretta gestione delle revisioni in modo da migliorare i risultati funzionali del paziente e rendere più sostenibile tale chirurgia. In termini di prevenzione è pertanto fondamentale eseguire correttamente la protesizzazione primaria e, successivamente, svolgere correttamente il follow-up dell’impianto in modo da garantire una precoce identificazione di complicanze e fallimenti, che sono probabilmente gestibili con revisioni più conservative. In termini di sostenibilità della chirurgia di revisione, la corretta diagnosi del fallimento dell’impianto e la scelta corretta della strategia chirurgica risultano elementi imprescindibili per garantire risultati clinici ottimali e ridurre il rischio di successive revisioni.
ISCRIZIONI
DISPONIBILI A BREVE
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEL CORSO:
Centro Congressi Humanitas
Building 8
Via Alessandro Manzoni, 113
20089 Rozzano MI
BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É assolutamente indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.
SPONSOR
Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com
SVC Confindustria Dispositivi Medici: L’EVENTO E’ IN FASE DI VALUTAZIONE
CODICE EVENTO: in definizione
Contatta la Segreteria
Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439