Corso Regionale SICSeG Emilia Romagna

Le fratture lussazioni di gomito: ottimizzare il trattamento per ridurre gli esiti


Presidenti del Corso:

Vincenzo Lorusso (Ferrara)

Francesco Stacca (Modena)

RAZIONALE SCIENTIFICO


La patologia traumatica del gomito ha storicamente portato a esiti invalidanti tanto da
meritarsi appellativi famigerati, partendo dalla “triade terribile” coniata da Hotchkiss
per descrivere uno dei pattern lesionali più noti fino all’identificare colloquialmente il
gomito come “tomba dell’ortopedico”.
Le fratture lussazioni rappresentano un insieme di lesioni a crescente complessità
osteo-ligamentosa che possono esitare in dolore cronico, instabilità o rigidità e artrosi
post-traumatica, richiedendo lunghi periodi riabilitativi e ulteriori trattamenti
chirurgici.
Per un trattamento efficace è necessario identificare e riconoscere correttamente i
modelli di lesione e applicare un algoritmo di gestione appropriato e puntuale.
L’obiettivo di questa giornata è quello di fornire le basi biomeccaniche, classificative
e terapeutiche che permettano un adeguato inquadramento dei diversi pattern
lesionali sin dall’accesso in Pronto Soccorso portando cosi a una loro gestione
corretta e condivisa, basata sull’evidenza scientifica e sull’esperienza clinica e
chirurgica dei diversi relatori.
Nelle nostre intenzioni l’incontro è rivolto sopratutto a giovani specialisti o
specializzandi e comunque a tutte le figure professionali che vogliano avvicinarsi ad
un distretto temuto e complesso ma estremamente affascinante.

Vi aspettiamo numerosi a Ferrara!


ISCRIZIONI

  • SOCI SICSeG 40 euro
  • SOCI AIFI 40 euro
  • NON SOCI SICSeG e NON SOCI AIFI 70 euro
  • ALTRE CATEGORIE 70 euro
  • SPECIALIZZANDI 30 euro

Le quote si intendono iva 22% inclusa

L’iscrizione include:

  • Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
  • Kit congressuale, programma e schede tecniche
  • Ristorazione come da programma
  • Attestato di Partecipazione

Si invitano tutti i partecipanti ad iscriversi alla SICSeG cliccando il seguente link:

https://www.sicseg.com/iscrizione.php 

Per informazioni o altre necessità circa l’iscrizione alla SICSeG, potrete inviare una mail all’indirizzo amministrazione.sicseg@gmail.com

ECM


in definizione

INFORMAZIONI GENERALI


BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

È indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.

L’attestato sarà inviato via email il giorno dopo la chiusura dell’evento

POLICY DI CANCELLAZIONE
Sarà possibile fare richiesta di rimborso della quota di iscrizione versata almeno 15 giorni prima della data di inizio dell’evento.
Dopo tale data non sarà più possibile procedere con richiesta di rimborso.
La quota verrà restituita interamente detratti 20,00 € per spese amministrative ed oneri bancari.
Per procedere alla richiesta inviare una e-mail a amministrazione@lcfcongress.com

TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.

SPONSOR


Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com

SVC Confindustria Dispositivi Medici: in definizione

CODICE EVENTO: in definizione


Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

28 Feb 2026

Ora

All Day

Luogo

Ferrara
Categoria