
Congresso Regionale A.L.I.O.T.O. 2025
Le fratture articolari: quando ricostruire e quando sostituire
27 settembre 2025
Federico Santolini, Diego Artuso
Alessandro Zaino
Le fratture articolari: quando ricostruire e quando sostituire
Presidenti onorari:
Prof. Federico Santolini (Genova)
Dott. Diego Artuso (Genova)
Presidente del Congresso e Responsabile Scientifico:
Dott. Alessandro Zaino (Genova)
Segreteria Scientifica:
Dott.ssa Ilaria Cappelletti (Genova)
Dr Sergio Vaggi (Genova)
RAZIONALE SCIENTIFICO
Negli ultimi anni, i progressi nel campo delle tecnologie, dei materiali e delle tecniche chirurgiche hanno determinato un significativo miglioramento sia nella ricostruzione delle articolazioni danneggiate sia nelle prestazioni delle protesi articolari. Questi sviluppi hanno dato origine a un’area di confine in cui risulta complesso identificare la soluzione ottimale tra il ripristino e la sostituzione di un’articolazione gravemente compromessa a causa di un trauma.
L’obiettivo è individuare l’approccio più adeguato per affrontare fratture articolari particolarmente complesse, che rappresentano una sfida tecnica per il chirurgo, ma al contempo un’opportunità per sperimentare protesi di nuova generazione, più performanti e potenzialmente più durature.
Per esplorare questa tematica, si è scelto un formato innovativo per la discussione di casi clinici. Per ogni segmento articolare (spalla, gomito, acetabolo, ginocchio) è stato selezionato un caso clinico rappresentativo, inviato a cinque chirurghi esperti. Ciascun relatore avrà 5 minuti per illustrare il proprio approccio, descrivendo la soluzione proposta o presentando un caso simile trattato in passato. Successivamente, un moderatore esperto guiderà una discussione tra i partecipanti, concludendo la sessione con un approfondimento sullo stato dell’arte nel trattamento della lesione in esame.
L’auspicio è che, al termine di ogni sessione, emergano indicazioni più chiare e condivise sul trattamento ideale per ciascun tipo di lesione. Siamo certi che la qualità dei contenuti e il formato innovativo della discussione sapranno stimolare grande interesse e partecipazione. Vi aspettiamo!
Dott. Alessandro Zaino
ISCRIZIONI
Per partecipare all’evento in qualità di Medico Ortopedico è obbligatorio essere regolarmente iscritti alla società O.T.O.D.I.
L’iscrizione alla Società O.T.O.D.I. è obbligatoria anche per gli Specializzandi.
Gli Universitari sono graditi Ospiti per l’iscrizione.
La scheda di iscrizione all’O.T.O.D.I. è cliccando sul bottone sotto.
Una volta effettuata l’iscrizione ritornare su questa pagina per perfezionare l’iscrizione al Congresso
ISCRIZIONE AL CONGRESSO
GRATUITO PER:
- SOCI O.T.O.D.I. In regola con la quota associativa
- UNIVERSITARI
- ALTRE PROFESSIONI (Infermieri, Fisioterapisti, Fisiatri)
- SPECIALIZZANDI In regola con la quota associativa
INCLUDE:
- Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
- Kit (programma, schede tecniche)
- Attestato di Partecipazione
- Ristorazione come da programma
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE:
NH Collection Marina
Molo Ponte Calvi 5
16124, Genoa Italy
BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.
TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.
ECM
ID ECM:in definizione
CREDITI ECM:in definizione
Il corso verrà accreditato dal Provider (ID 34) per 100 partecipanti, per le seguenti categorie:
in fase di definizione
Obiettivo Formativo: in definizione
Compilazione online del questionario ECM, in fase di definizione
SPONSOR
SVC Confindustria Dispositivi Medici: L’evento è CONFORME
CODICE EVENTO: 2025-0123164958
Contatta la Segreteria
Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439