
Corso Interregionale S.I.d.A
La protesi d’anca nel paziente sportivo: miti, realtà ed evidenze cliniche
Roma, 6 giugno 2026
Rocco Papalia
La protesi d’anca nel paziente sportivo: miti, realtà ed evidenze cliniche
Presidente:
Rocco Papalia (Roma)
Segreteria Scientifica:
Biagio Zampogna (Roma)
RAZIONALE SCIENTIFICO
La sostituzione protesica rappresenta oggi un intervento consolidato e altamente efficace nel trattamento della coxartrosi avanzata; tuttavia, persistono numerosi interrogativi riguardo la possibilità di un ritorno sicuro e duraturo ad un determinato livello di attività sportiva.
Negli ultimi anni si è assistito a un progressivo aumento del numero di pazienti sportivi sottoposti a protesi d’
anca, in conseguenza delle mutate esigenze funzionali e delle maggiori aspettative della
popolazione attiva.
Il corso intende analizzare in maniera critica tali tematiche, distinguendo i miti dalle reali evidenze scientifiche. Saranno approfonditi aspetti legati alla scelta dell’impianto e della via di accesso chirurgica, ai protocolli riabilitativi dedicati al paziente sportivo, ai potenziali rischi di complicanze connesse a specifiche
discipline e alle prospettive future offerte dalle nuove tecnologie e dai materiali di ultima generazione.
Attraverso la presentazione di dati aggiornati, esperienze cliniche e discussioni multidisciplinari, l’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per ottimizzare il recupero funzionale e favorire il ritorno
all’attività sportiva, conciliando la longevità dell’impianto con la qualità di vita del paziente attivo.
Rocco Papalia
Biagio Zampogna
ISCRIZIONI
QUOTE DI ISCRIZIONE
50,00€ (iva al 22% incl.) per SOCI SIdA In regola con la quota associativa
70,00€ (iva al 22% incl.) per NON SOCI SIdA
30,00€ (iva al 22% incl.) per SPECIALIZZANDI SOCI SIdA In regola con la quota associativa
50,00€ (iva al 22% incl.) per SPECIALIZZANDI NON SOCI SIdA
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE:
- Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
- Kit Congressuale (programma, schede tecniche)
- Ristorazione come da programma
- Attestato di Partecipazione
BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
È indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno dopo la chiusura dell’evento
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE CONGRESSUALE:
Roma, sede in via di definizione
POLICY DI CANCELLAZIONE
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento. Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.
TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.
SPONSOR
Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com
SVC Confindustria Dispositivi Medici: in definizione
CODICE EVENTO: in definizione
Contatta la Segreteria
Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439






