
Corso Interregionale S.I.d.A, La protesi d’anca nel paziente osteoporotico. Istruzioni per l’uso 
 Bari, 19 settembre 2026 
 Giuseppe Solarino
				La protesi d’anca nel paziente osteoporotico
Istruzioni per l’uso
Presidente:
Giuseppe Solarino (Bari)
RAZIONALE SCIENTIFICO
L’osteoporosi, malattia caratterizzata da una riduzione della qualità e della densità dell’osso, può essere un fattore di rischio in chirurgia protesica di anca: è infatti più difficile ottenere la perfetta stabilità dell’impianto ed il rischio di fratture periprotesiche, anche intraoperatorie, è certamente aumentato.
Soprattutto la componente femorale potrebbe altresì avere problemi di osteointegrazione e di scollamento precoce e le protesi cementate, pur avendo dimostrato negli anni la loro assoluta validità, non sono comunemente utilizzate in Italia neanche nella popolazione geriatrica, sempre in aumento e perciò particolarmente colpita da questa problematica.
Lo scopo di questo corso d’istruzione della Società Italiana dell’Anca dal titolo “La protesi d’anca nel paziente osteoporotico.
“Istruzioni per l’uso” si pone pertanto l’obiettivo di affrontare gli aspetti della chirurgia protesica d’anca nel paziente con osteoporosi, provando ad indicare delle “istruzioni d’uso” per la buona pratica clinica quotidiana.
Vi aspetto pertanto numerosi a Bari il 19 settembre 2026 per discuterne con voi, attraverso relazioni, casi clinici e discussioni interattive.
Giuseppe Solarino (Bari)
TOPICS
SESSIONE 1
GENERALITA’ E COTILE
• La terapia farmacologica per l’osteoporosi: un impegno non solo clinico
• Attenzione a preparare l’acetabolo: tips and tricks
• Il press-fit della componente acetabolare: quale tecnologia?
• Quando e come cementare la coppa
• La nutraceutica nell’apparato muscoloscheletrico: utilità nel postoperatorio
SESSIONE 2
TRAUMATOLOGIA
• Il cotile dual mobility nella protesi d’anca per frattura collo femore
• Quale sistema nella protesi d’anca in acuto per frattura acetabolo
• Protesizzare nelle fratture laterali di collo femore: perché, quando e come
• Come evitare la frattura intraoperatoria
SESSIONE 3
LO STELO
• Femore tipo Dorr C: scelta dello stelo non cementato
• Mi piace utilizzare lo stelo corto
• E’ necessario il colletto!
• Lo stelo cementato è il gold standard: tips and tricks
• Validità della terapia biofisica sull’osso periprotesico
ISCRIZIONI
QUOTE DI ISCRIZIONE
- 50,00€ (iva al 22% incl.) per SOCI SIdA In regola con la quota associativa
- 70,00€ (iva al 22% incl.) per NON SOCI SIdA
- 30,00€ (iva al 22% incl.) per SPECIALIZZANDI SOCI SIdA In regola con la quota associativa
- 50,00€ (iva al 22% incl.) per SPECIALIZZANDI NON SOCI SIdA
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE:
- Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
- Kit Congressuale (programma, schede tecniche)
- Ristorazione come da programma
- Attestato di Partecipazione
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE:
Hotel Executive Business
Corso Vittorio Emanuele II 201
70122, Bari
POLICY DI CANCELLAZIONE
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento. Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.
TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.
BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
È indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno dopo la chiusura dell’evento
SPONSOR
Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com
SVC Confindustria Dispositivi Medici: in definizione
CODICE EVENTO: in definizione
Contatta la Segreteria
Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439






