Fratture di gamba. Quale spazio per la fissazione esterna oggi?
Trento, 28 marzo 2026
Luigi Branca Vergano, Lapo De Luca

Presidenti del Corso:

Luigi Branca Vergano (Trento)
Lapo De Luca (Trento)

RAZIONALE SCIENTIFICO


Negli ultimi decenni, il trattamento delle fratture diafisarie, metafisarie e articolari di gamba hanno visto una progressiva evoluzione, con un crescente ricorso alla sintesi interna mediante chiodi endomidollari e placche anatomiche a stabilità angolare.

Questo soprattutto per la diffusione del two-stage (fissazione esterna temporanea, seguita da sintesi definitiva), per l’evoluzione del design dei mezzi di sintesi interni, per lo sviluppo di tecniche chirurgiche sempre più rispettose dei tessuti molli e per la crescente diffusione dell’ortoplastica.

Nonostante ciò, la fissazione esterna definitiva riveste ancora un ruolo importante in questa patologia traumatica; in particolare, la fissazione esterna circolare garantisce vantaggi unici, come la stabilità meccanica dinamica e la correzione progressiva tridimensionale delle deformità, con un impatto positivo sulla rigenerazione ossea e sulla gestione dei tessuti molli.

Alla luce delle attuali evidenze scientifiche e delle innovazioni nei materiali e nei sistemi di montaggio, è lecito chiedersi se il ruolo della fissazione esterna circolare debba essere ristretto a indicazioni sempre più marginali o se, al contrario, debba essere rivalutato come strumento complementare e, talvolta, insostituibile nel trattamento delle fratture complesse di gamba.

Questo Congresso si propone di esplorare criticamente le indicazioni attuali, i limiti e i vantaggi della fissazione esterna circolare nel trattamento delle fratture di gamba, mettendo a confronto le esperienze cliniche, le evidenze della letteratura e le prospettive future offerte dalle tecnologie emergenti.

I Presidenti del Congresso
Lapo De Luca
Luigi Branca Vergano


ISCRIZIONE ALLA SOCIETA’ OTODI


Per partecipare all’evento in qualità di Medico Ortopedico è obbligatorio essere regolarmente iscritti alla società O.T.O.D.I.

L’iscrizione alla Società O.T.O.D.I. è obbligatoria anche per gli Specializzandi.
Gli Universitari sono graditi Ospiti per l’iscrizione.

La scheda di iscrizione all’O.T.O.D.I. è cliccando sul bottone sotto.
Una volta effettuata l’iscrizione ritornare su questa pagina per perfezionare l’iscrizione al Congresso


ISCRIZIONI


ATTENZIONE:

Qualora il pagamento della quota di iscrizione e/o la fattura debbano essere a carico dell’azienda sanitaria, si prega di NON PROCEDERE all’iscrizione online, ma di inviare una mail di richiesta a info@lcfcongress.com indicando i dati del partecipante e i dati di fatturazione

  • Gratuito per SOCI O.T.O.D.I.
  • € 50,00 per NON SOCI O.T.O.D.I. *

*Iva 22% inclusa

LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE:
  • Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva-
  •  Kit Congressuale (programma, schede tecniche)
  • Attestato di Partecipazione inviato via email
  •  Ristorazione come da programma

POLICY DI CANCELLAZIONE
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com.
Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento.
Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.

TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.


INFORMAZIONI GENERALI


SEDE:
In via di definizione

BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É assolutamente indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.

SPONSOR


Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com

SVC Confindustria Dispositivi Medici: L’EVENTO è in valutazione

CODICE EVENTO: in valutazione

Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

28 Mar 2026

Luogo

Trento
Categoria