
XXIV CONGRESSO REGIONALE GAMOT 2025
Francavilla al mare, 18 ottobre 2025
Rocco Erasmo
Pancrazio La Floresta
Le infezioni in ortopedia e le fratture extra articolari di ginocchio
PRESIDENTI E RESPONSABILI SCIENTIFICI DEL CONGRESSO:
Rocco Erasmo (Pescara)
Pancrazio La Floresta (Bojano, CB)
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Tommaso Scuccimarra (Pescara)
Giovanni Bove (Isernia)
RAZIONALE SCIENTIFICO
Le infezioni rappresentano una delle complicanze più temute e devastanti in ortopedia. Possono compromettere il risultato di qualsiasi intervento chirurgico, trasformando un successo in un fallimento. La prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per salvare l’arto e preservare la funzione.
Le fratture che coinvolgono la parte distale del femore o la parte prossimale della tibia sono lesioni ad alta complessità. Spesso causate da traumi ad alta energia. Queste richiedono un trattamento chirurgico meticoloso per ripristinare la geometria ossea e prevenire gravi complicanze a lungo termine. La sfida non è solo la corretta riduzione anatomica, ma anche la gestione dei tessuti molli circostanti, spesso compromessi dal trauma.
La connessione tra i due argomenti è diretta e profonda: una frattura periarticolare di ginocchio, se non gestita correttamente, può facilmente evolvere in una condizione infettiva. La presenza di un’infezione, a sua volta, rende estremamente difficile il trattamento di una pseudoartrosi o la revisione di un’osteosintesi fallita.
In questo contesto, il congresso affronterà le diverse tematiche mediante il paragone con la letteratura scientifica e riservando ampio spazio alla discussione di casi clinici presentati da giovani colleghi.
L’obiettivo del congresso è fornire ai partecipanti, con particolare riguardo ai giovani colleghi, le conoscenze e gli strumenti per affrontare entrambe le problematiche in maniera integrata, migliorando così la cura dei pazienti. Il congresso GAMOT non è solo un momento di aggiornamento, ma anche un’occasione per creare sinergie e collaborazioni tra i professionisti del settore, contribuendo a elevare gli standard della pratica ortopedica nelle nostre regioni.
Vi aspettiamo numerosi!
Rocco Erasmo
Pancrazio La Floresta
ISCRIZIONI
ISCRIZIONE AL CONGRESSO:
Per partecipare all’evento in qualità di Medico Ortopedico è obbligatorio essere regolarmente iscritti alla società O.T.O.D.I.
L’iscrizione alla Società O.T.O.D.I. è obbligatoria anche per gli Specializzandi.
Gli Universitari sono graditi Ospiti per l’iscrizione.
La scheda di iscrizione all’O.T.O.D.I. è cliccando sul bottone sotto.
Una volta effettuata l’iscrizione ritornare su questa pagina per perfezionare l’iscrizione al Congresso
GRATUITO PER:
- SOCI O.T.O.D.I. In regola con la quota associativa
- UNIVERSITARI
- ALTRE PROFESSIONI (Infermieri, Fisioterapisti, Fisiatri)
- SPECIALIZZANDI In regola con la quota associativa
INCLUDE:
- Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
- Kit (programma, schede tecniche)
- Attestato di Partecipazione
- Ristorazione come da programma
TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE:
Hotel Villa Maria
Via San Paolo, Contrada Pretaro, 1, 66023 Francavilla al Mare (CH)
BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
É indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno seguente il termine dei lavori.
ECM
ID ECM: 460439
CREDITI ECM: 6
Il corso verrà accreditato dal Provider
(ID 34) per 100 partecipanti, per le seguenti categorie:
TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO, TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA, TERAPISTA OCCUPAZIONALE, MEDICO CHIRURGO (discipline: DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; GERIATRIA; MALATTIE INFETTIVE;MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICAE RIABILITAZIONE; MEDICINA INTERNA; NEUROLOGIA; RADIOTERAPIA;REUMATOLOGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA VASCOLARE;NEUROCHIRURGIA; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; ANESTESIA ERIANIMAZIONE; MEDICINA TRASFUSIONALE; MEDICINA LEGALE;MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DIANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); RADIODIAGNOSTICA;MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINAGENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA), TECNICO ORTOPEDICO, FISIOTERAPISTA, INFERMIERE, TECNICO DELLA PREVENZIONENELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Obiettivo Formativo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascunaprofessione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, iviincluse le malattie rare e la medicina di genere
Compilazione online del questionario ECM dalle ore 17.00 del 18 ottobre 2025 alle 17.00 del 21 ottobre 2025.
Per gli eventi residenziali e di formazione sul campo ai partecipanti deve essere consentito un solo tentativo di superamento della prova
I crediti ECM saranno riconosciuti a coloro che avranno correttamente risposto almeno al 75% delle domande proposte.
Sarà indispensabile compilare e consegnare in segreteria il foglio di reclutamento/anagrafica al termine dei lavori e partecipare ad almeno il 90% della durata dei lavori.
Per accedere ai questionari:
1. Collegarsi al sito www.med3.it
2. Cliccare sul bottone “area questionari” nella colonna destra della homepage
3. Selezionare il corso frequentato, inserire il proprio codice fiscale e cliccare su “Accedi”
4. Seguire le istruzioni
SPONSOR
Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com
SVC Confindustria Dispositivi Medici: L’EVENTO E’ STATO VALUTATO CONFORME
CODICE EVENTO: 2025-0529171148
Contatta la Segreteria
Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439





