CADAVER LAB AIR/SIDA/SICOOP/AIP/PRIMI IMPIANTI COMPLESSI E REVISIONI NELLA PROTESICA D’ANCA: VIE D’ACCESSO ESTESE E TECNICHE CHIRURGICHE COMPLESSE
Verona, 12 settembre 2026
Alessandro Casiraghi, Pietro Cavaliere, Giovanni Grano, Alessandro Masse, Giuseppe Solarino


Responsabili Scientifici:

Alessandro Casiraghi (Brescia)

Pietro Cavaliere (Reggio Calabria e Messina)

Giovanni Grano (Vicenza)

Alessandro Massè (Torino)

Giuseppe Solarino (Bari)


RAZIONALE SCIENTIFICO


La gestione dei casi complessi nella chirurgia protesica dell’anca primaria e di revisione richiede competenze approfondite e variegate che a volte possono sconfinare dall’ambito protesico a quello traumatologico. Questo evento intersocietario, promosso da AIR in collaborazione con SIDA, AIP e SICOOP, nasce con l’obiettivo di offrire ai discenti un’opportunità formativa di alto contenuto tecnico, basata sulla condivisione trasversale delle competenze delle quattro società. Attraverso l’analisi dettagliata dell’anatomia chirurgica del bacino e la dimostrazione pratica di tecniche operatorie avanzate, l’evento si propone di esplorare soluzioni innovative per affrontare scenari clinici complessi. L’integrazione di approcci traumatologici nei casi di primi impianti complessi e di revisione protesica consente infatti di estendere le opzioni terapeutiche nei pazienti con gravi compromissioni ossee o anatomiche. La presenza della SICOOP, i cui soci vantano una solida esperienza in chirurgia protesica primaria e di revisione, arricchisce ulteriormente il confronto multidisciplinare, favorendo una visione completa e aggiornata della chirurgia dell’anca. La presenza di esperti provenienti da ambiti differenti può fornire ai discenti prospettive diverse e trasversali nella gestione delle patologie articolari più complesse.


ISCRIZIONI


550 € IVA AL 22% inclusa


L’iscrizione include:

  • Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
  • Kit Congressuale (programma, eventuali schede tecniche)
  • Ristorazione come da programma
  • Attestato di Partecipazione inviato entro 3 giorni dalla fine dell’evento

ECM

A breve disponibile

INFORMAZIONI GENERALI

ICLO
Via Evangelista Torricelli, 15A, 37135 Verona VR

POLICY DI CANCELLAZIONE
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@lcfcongress.com Il 30% della quota versata sarà rimborsato previa comunicazione pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 20gg prima dell’inizio dell’evento. Dopo tale data non sarà possibile effettuare il rimborso. La mancata partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.

TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.

BADGE E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

È indispensabile indossare il badge durante la permanenza presso la sede congressuale.
L’attestato sarà inviato via email il giorno dopo la chiusura dell’evento

SPONSOR


Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com

SVC Confindustria Dispositivi Medici: in definizione

CODICE EVENTO: in definizione

Contatta la Segreteria

Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439


Ci sono dei campi complitati erroneamente. Si prega di verificare.
La tua richiesta è stata inviata!

* campi obbligatori

   blank image

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

12 Set 2026

Ora

All Day

Luogo

ICLO
Via Evangelista Torricelli, 15A, 37135 Verona VR
Categoria