
O.T.O.D.I. FOCUS ON: SPINE – Bologna
RESPONSABILE SCIENTIFICO
FEDERICO DE IURE (BOLOGNA)
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
RINO CALOGERO ALFONSO (MIRANDOLA, MO)
RAZIONE SCIENTIFICO
Sin dalla nascita dell’ortopedia come disciplina specialistica sonoevidenti i legami stretti tra la nostra specialità la neurologia e laneurochirurgia. Già negli anni 20 Vittorio Putti compie studipionieristici sulle anomalie congenite vertebrali e sul conflitto
disco-radicolare nella lomboartrosi.
Successivamente gli studi della patologia degenerativa, delledeformità e delle neoplasie della colonna vertebrale hanno fattoparte della disciplina ortopedica e stimolato l’interesse di studiosicome tra gli altri C. Pais, pioniere della chirurgia del rachide, R. Savininell’ inquadramento e trattamento delle deformità e I.F. Goidanichper lo studio delle neoplasie vertebrali.
Dalle loro esperienze e dai loro studi si è formata una scuola diortopedici dedicata alla patologia del rachide che giunge sino aigiorni nostri. Lo sviluppo delle tecnologie diagnostiche e di modernepiù complesse tecniche chirurgiche ma anche la riorganizzazionedegli ospedali hanno reso, come per altri segmenti scheletrici, lostudio ed il trattamento della patologia vertebrale una nicchia nellaquale sono coinvolti non solo gli ortopedici ma anche neurologi,neurochirurghi, radiologi interventisti.
Gli organizzatori di questi incontri intendono presentare alcuniaspetti diagnostici e terapeutici della patologia vertebraledell’anziano di più frequente riscontro. La stenosi lombare senzainstabilità e la spondilolistesi degenerativa verranno presentatecompiutamente dall’eziopatogenenesi, alla diagnostica, altrattamento fino alle nuove frontiere terapeutiche.
L’obiettivo è di promuovere l’interesse di tutti gli attori, il fine è diapprofondire e condividere in un solo giorno, un metodo e unapproccio alla patologia vertebrale di più frequente riscontro, chepossa rendere più uniforme la natura multidisciplinare di questascienza.
TEMI DELL’EVENTO
La stenosi lombare senza instabilità nel paziente anziano
· Eziopatogenesi, storia naturale ed inquadramento clinico
· Diagnosi radiologica mediante RMN e TC (portatori di PM e valvole meccaniche)
· Gli interventi di decompressione senza artrodesi associata (foraminotomia e recalibrage del canale spinale)
· Decompressione ed artrodesi posteriore: quando e quale estensione
· Decompressione indiretta tramite accesso laterale: indicazioni e complicazioni
·D ispositivi interspinosi: vi è ancora indicazione?
· Nuove frontiere: endoscopia mono e biportale
La spondilolistesi degenerativa nel paziente anziano
· Eziopatogenesi, storia naturale ed inquadramento clinico
· Diagnosi radiologica mediante RMN, TC (portatori di PM e valvole meccaniche), RX dinamiche
· Decompressione ed artrodesi posteriore senza supporto anteriore
· Decompressione ed artrodesi con supporto anteriore (PLIF,TLIF): riduzione necessaria?
· Decompressione ed artrodesi con supporto anteriore (PLIF,TLIF): tecniche mininvasive
· Decompressione indiretta tramite accesso laterale: indicazioni e limiti
ISCRIZIONI
Per partecipare all’evento in qualità di Medico Ortopedico è obbligatorio essere regolarmente iscritti alla società O.T.O.D.I.
L’iscrizione alla Società O.T.O.D.I. è obbligatoria anche per gli Specializzandi.
Gli Universitari sono graditi Ospiti per l’iscrizione.
La scheda di iscrizione all’O.T.O.D.I. è disponibile al seguente link. Una volta effettuata l’iscrizione ritornare su questa pagina per perfezionare l’iscrizione al Congresso
QUOTA DI ISCRIZIONE SCONTATA
ENTRO IL 15/12/2023:
LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE
Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
Kit Congressuale (programma, schede tecniche)
Attestato di Partecipazione
QUOTA DI ISCRIZIONE SCONTATA
DOPO IL 15/12/2023:
LA QUOTA DI ISCRIZIONE INCLUDE
Accesso alle sessioni scientifiche e mostra espositiva
Kit Congressuale (programma, schede tecniche)
Attestato di Partecipazione
POLICY DI CANCELLAZIONE
Sarà possibile fare richiesta di rimborso della quota di iscrizione versata almeno 15 giorni prima della data di inizio dell’evento.
Dopo tale data non sarà più possibile procedere con richiesta di rimborso.
La quota verrà restituita interamente detratti 20,00 € per spese amministrative ed oneri bancari.
Per procedere alla richiesta inviare una e-mail a amministrazione@lcfcongress.
TRATTAMENTO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE E RIPRESE VIDEO
Come riportato in informativa, durante il congresso potrebbero essere effettuate riprese video e fotografiche con l’esclusiva finalità di documentare l’evento. I files prodotti saranno parte integrante dell’archivio storico di Lcf Congress Factory Srl e del promotore dell’evento e potrebbero essere oggetto di pubblicazione sui social media e/o siti web istituzionale dei proponenti.
SPONSOR
Per informazioni e per ricevere l’offerta sponsor inviare una mail a: sponsor@lcfcongress.com
SVC Confindustria Dispositivi Medici: L’EVENTO E’ IN FASE DI VALUTAZIONE
CODICE EVENTO: in definizione
Contatta la Segreteria
Compila il seguente Form
o contattaci al numero 0532 1883439